 |
GIOVANNI
è il mio antenato più vecchio di cui ho notizia. Nel
1700 lavorava con il figlio Giovanni Domenico nella zona di TRIGINTO/CARPIANO/MEDIGLIA come lattaio o malghese era cioè
bergamin proveniente
probabilmente dalle Valli Bergamasche. Durante l'estate era in alpeggio in montagna
(Val Imagna?) e d' inverno portava le mandrie in pianura attorno a Milano. |
GIOVANNI DOMENICO,
lattaio, si sposa il 16 maggio 1792
nella chiesa di San
Martino Olearo
con
CARENZI ROSA MARIA
figlia di
Bartolomeo, filatrice.
Testimoni del
matrimonio furono:
BONATI
ALESSANDRO, figlio di Stefano e
Don NICOLA LICANTELLO, sacerdote, figlio di Michele. |
 |
La chiesa
parrocchiale di S. Martino Olearo |
|
|
Un loro figlio è
CARLO
MARIA,
nato
e battezzato a Carpiano il 14 febbraio 1816 e morto a Milano. Professione
negoziante. Padrini di Battesimo furono:
|
|
LOCATELLI FRANCESCO di Bustighera,
aiuto lattaio e |
|
GUSMAROLLI Maria di S.Giuliano,
contadina filatrice. |
|
Si è sposato con
MONTI
MARIA
nata
a Calvairate il 21/4/1817. Figlio o uno dei figli (?) di Carlo Maria e di Monti Maria è mio
nonno
|
 |
GIUSEPPE
nato
a Milano il 12 ottobre 1849 e morto a Milano il 5 settembre 1908. Di professione
Negoziante. Aveva un negozio di valigie/bauli in Piazza Camposanto angolo
via Arcivescovado (dietro al Duomo).
Si è sposato il 9 novembre 1887 in S. Eustorgio con
COSTA
GIULIA
nata a Milano il 17 ottobre 1868, figlia di Cesare e Menni Luigia, morta a
Milano il 30/9/1940.
Testimoni del matrimonio furono:
per lo
sposo: MAINARDI LUIGI di Milano, abitante in Via G. Mora, cantante
per la sposa: LOCATELLI PIETRO di Milano, abitante in C.so Garibaldi
11, macellaio. |
|
Da
Locatelli Giuseppe e Costa Giulia sono nati: |
|
CESARINA |
Milano 17/1/1889 |
+ Verona 29/6/1980 |
|
PIETRO |
Milano 15/12/1889 |
+
Disperso in guerra (1914-1918) |
|
ENRICO |
Milano 2/1/1891 |
+
Milano 9/5/1892 |
|
CARLO ARCODANTE |
Milano 19/02/1892 |
+
S.Colombano al Lambro 6/09/1943 |
|
CESARE |
Milano 25/6/1893 |
+
Milano 17/11/1962 |
|
LUIGI |
Milano 8/7/1894 |
+
Genova Osp.Militare 15/6/1917 |
|
ERMINIA |
Milano 19/9/1895 |
+ Verona 7/8/1985 |
|
GIUSEPPE |
Milano 5/9/1897 |
+
Milano 18/1/1967 |
|
MARIA |
Milano 1/10/1904 |
+ Barzio 10/5/1983 |
|
CARLO
ARCODANTE ANGELO
, mio
padre, nato a Milano il 19/2/1892 - morto a San Colombano al Lambro il
6/9/1943, sposa il 3/11/1926
nella chiesa di S.Francesca Romana
BUTTI CATERINA
ELVIRA
nata a Ferrara il 21/3/1904 e morta a Rapallo il 24/8/1969.
|
|
|
 |
Mio padre - nel 1914 - Sergente dei Lanceri di Novara. |
|
|
 |
Coloro che hanno come trisavolo o bisnonno CARLO MARIA (1816)oppure
GIOVANNI DOMENICO (1700?) oppure come zio GIUSEPPE (1849), oppure
discendono da LOCATELLI FRANCESCO di Bustighera o da LOCATELLI PIETRO che
nel 1887 abitava in
C.so Garibaldi 11, sono pregati di scrivermi cliccando l'icona... |
|