
|
 |
Questo crocefisso, di buona fattura e
di recente costruzione, si trova ai Marchet. |
|

|
 |
Il
Crocefisso, di notevoli dimensioni, il più grande di quelli che ho
potuto vedere, si trova sulla casa natale di Don Giuseppe Masoch
(1906-2000), casa Passiet.
La
casa è molto antica, sull’architrave è scolpito 17X OM,
probabilmente la data di costruzione (1710?).
Il
Cristo tutto di legno, con un braccio spezzato, è in condizioni
pietose.
Tutto l’ edifico, in questi giorni (2006), è in fase di
ristrutturazione. |
|

|
 |
Davanti a Via Pette 8, sulla strada,
contornato dal giardino fiorito di Lucia Marcon, troviamo questo
crocefisso, stazione delle Rogazioni |
|

|
 |
Il
crocefisso si trova sul lato della casa di Marcon Rita in Via Pette
7.
È
stato portato da Malaren - Fiera di Primiero - e qui sistemato da
Marcon Attilio. |
|

|
 |
Questo crocefisso, ben tenuto, si
trova ai Mele. |
|

|
 |
Arrivati a Zavat troviamo questo
Crocefisso, restaurato da poco tempo. |
|

|
 |
Ai
Nori si trova probabilmente il più vecchio Crocefisso di Gosaldo.
Il
crocefisso, prima del 1896, era in un capitello sul sentiero che dai
Nori portava al Don con un tracciato diverso dall’attuale. Il nonno
di Elvis, Bressan Luigi, demolì il capitello per costruire la stalla
e pose il crocefisso sul lato sud della stessa.
Un
ignoto elettricista ha fatto passare una canalina attraverso il
tettuccio di fianco al crocefisso, no comment… Il crocefisso,
scolpito nel legno è molto bello; l’autore, ignoto, era senz’altro
un valente artista. |
|

|
 |
Sul piazzale della Casa vacanze della parrocchia di Vedelago è stato
messo questo crocefisso tradizionale e di buona fattura.
Sullo sfondo un panorama mozzafiato, il Parco delle Dolomiti, il Piz
ed il paese di Sagron..... |
|