|
 |
Aggiornamento :
15-mar-2019 |
|
Nominati nel 1556
(Archivio Belluno) con Toni Menegaz arcbibugero, poi nel 1562 con
Zan de Menegaz.
La domenica 20 dicembre
1573 Marcantonio de Menegaz Zurado con Zuane Bont,
deputati della Regola di Gosaldo, si recano ad Agordo per chiedere
allArcidiacono Don Giacomo Salce di staccarsi dalla Parrocchia di
Agordo e creare la nuova Parrocchia di Gosaldo.
Nella
prima polizza sottoscritta nel 1573 per il mantenimento del parroco
(oltre ad altri capifamiglia di Gosaldo) troviamo: |
|
Valier De Meneguz : calvie* 1
di segala, 1 di frumento, smalzo lire do, un car di legne, contadi
|
₤ |
2.00 |
|
|
Marcantonio de Meneguz : un car di
legne, contadi |
₤ |
4.10 |
|
|
Hiovani de Meneguz : calvie* 1
segala, smalzo Lire 1, un car di legna contadi |
₤ |
1.00 |
|
|
Levis
de Meneguz : un car de legne contadi |
₤ |
2.00 |
|
|
Zuan Menegaz : un car de legne
contadi |
₤ |
8.00 |
|
|
Simon Menegaz : segala calvie*
1, smalzo lire 1, contadi |
₤ |
0.10 |
|
|
|
*(KALVIA:
Recipiente di legno di forma cilindrica oppure tronco conica usato nellAgordino
per misurare granaglie e patate. La kalvia di Cencenighe ha una capacitā
di circa dmc. 12,462. La kalvia di Rocca Pietore di dmc. 14,243).
E nella nuova polizza
stilata il 15 luglio 1594 troviamo: |
|
Pietro Menegaz |
₤ |
6.00 |
|
|
Zan Menegaz |
₤ |
1.30 |
|
|
Toni de Nani Menegazzi |
₤ |
|
|
|
Nei
Registri di Gosaldo il cognome MENEGAZZI viene
menzionato la prima volta (Reg. Morti) il 1/03/1595 quando Antonia muier de Pietro
Manegazo fu sepulta in S.Giacomo de Gosalt e nel Registro dei
Battesimi il 4/11/1596 per Zuane fiol de Zuan Monegaz. |
Salvador de Meneguz q.(fu) Geroni (60 anni) e
Denego Meneguz q. Piero (60 anni) sono citati come testimoni negli atti
del Processo che la Regola di Gosaldo aveva intentato contro la Regola
di Riva e Tiser Sopra i confini dei beni comunali sul monte Gardellon e
Col de Pianere (nov-dic 1645).
Il
cognome deriva dal nome Domenico, nella forma diminutiva dialettale
Menego, a sua volta come derivato (Do)menegāz e il capostipite č il
Domenegaz da Gosalt ricordato nel 1446 (Archivio Belluno). |
|
In
Italia il cognome MENEGAZZI č presente in 143 comuni ed ha una
frequenza di 346 nominativi. |
|
Albero Genealogico - Sezioni |
|
MENEGAZZI - 1500-1600
MENEGAZZI Antonio - 1500-1600
MENEGAZZI Sigismondo -
1500-1600
MENEGAZZI Salvador -
1500-1700
MENEGAZZI Pietro -
1500-1700
MENEGAZZI Zuane -
1500-1700
MENEGAZZI Simone - 1600-1700
MENEGAZZI Giovanni
Battista
- Brusa - 1700-1800
MENEGAZZI Giambattista
(1743) - Panadela - 1700-1800
MENEGAZZI Andrea
Lorenzo
- Panadela - 1700
MENEGAZZI Giovanni
Battista (1756) - Panadela - 1700-1800
MENEGAZZI Giacomo
Antonio - Panadela - 1700-1900
MENEGAZZI Pietro
- Petot - 1800-1900 |
SEZ. A
SEZ. B
SEZ. C
SEZ. D
SEZ. E
SEZ. F
SEZ. G
SEZ. H
SEZ. I
SEZ. L
SEZ. M
SEZ. N
SEZ. O |
|
|
Albero Genealogico - Piano dell' opera |
|
(B) ANTONIO - 1500-1600 |
|
|
|
|
|
|
|
(C) SIGISMONDO -
1500-1600 |
|
|
|
|
|
|
|
(D) SALVADOR -
1500-1700 |
|
|
|
|
|
|
|
(E) PIETRO - 1500-1700 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
(I) GIAMBATTISTA (1743) -
Panadela - 1700-1800 |
|
|
|
|
(F) ZUANE - 1500-1700
------ - |
 |
 |
/L) ANDREA LORENZO -
Panadela - 1700-1800 |
|
|
|
|
|
 |
 |
(H) GIOVANNI BATTISTA
- Brusa - 1700-1800 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
 |
(N) GIACOMO ANTONIO -
Panadela - 1700-1900 |
|
|
 |
 |
(M) GIOVANNI BATTISTA
(1756) - Panadela - 1700-1800 ----- |
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
(O)PIETRO - Petot - 1800-1900
|
|
(G) SIMONE - 1600-1700 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Elenco nominativi della
Famiglia MENEGAZZI
(439) |
|